ASTRATTO programma di teatro monografico: spettacoli immaginati e realizzati al Teatro Comandini da pathosformel e Un’ottima lettera e prospettive teoriche, musicali e visive Cesena, Teatro Comandini, 1-2-3 Febbraio 2008 Venerdì, 1 Febbraio Ore 11.00 Seminario su Impianto ed evanescenza (*) Ore 18.00 Impianto ed evanescenza c’è un modo di realizzare le opere che crea una propria base; ce n’è un altro che vive di sostanza aleatoria. conferenza di Claudia Castellucci Ore 20.00 Ristoro Ore 20.30 Lalla Papillae (**) [45’], spettacolo di Un’ottima lettera Ore 21.30 Elephant Man M(errick)usic, esperimento audio video di Klaverna + Klaverna live ELEPH [80’] Sabato, 2 Febbraio Ore 11.00 Seminario su Impianto ed evanescenza Ore 18.00 Lalla Papillae (**) [45’], spettacolo di Un’ottima lettera Ore 19.00 Ristoro Ore 19.30 I ritratti del Fayum e del silenzio, conferenza di Jean-Christophe Bailly Ore 21.00 La timidezza delle ossa [20’], spettacolo di pathosformel Ore 21.30 Ristoro Ore 22.00 In absentia, film dei Fratelli Quay [20’] Ore 22.30 Volta [25’], spettacolo di pathosformel Ore 23.00 Muta / rat-tat-tat, performance di Davide Savorani + Black Fanfare [ad libitum] a seguire, una scelta musicale di Stefano Bartolini per il ballo Domenica, 3 Febbraio Ore 11.00 Seminario aperto su Impianto ed evanescenza Ore 17.30 Dialogo con pathosformel e Un’ottima lettera (***) Ore 19.00 Ristoro Ore 19.30 La timidezza delle ossa [20’], spettacolo di Pathosformel Ore 20.00 Il problema della base nella scultura di Giacometti estratti dal filmato "Un homme parmi les hommes" di Jean-Marie Drot Ore 21.00 Ristoro Ore 21.30 Crack Glass Eulogy (1992) [6’], Untitled(for Marylin) (1992) [10’ 34”], Commingled Containers (1997) [2’ 42”], The Dante Quartet, 1987 (6’), film di Stan Brakhhage Ore 22.00 Volta [25’], spettacolo di pathosformel (*) Il Seminario è aperto a tutti. Il tema dell’Impianto e dell’evanescenza si riferisce al prodotto o al gesto umano, al suo attestarsi secondo un principio di radicamento o di spargimento. (**) I posti sono limitati. E’ necessario prenotare (***) Il Dialogo è condotto da Lucia Amara, Adele Cacciagrano, Piersandra Di Matteo, Joe Kelleher, Tihana Maravic, Snejanka Mihaylova, Enrico Pitozzi, Nicolas Ridout, Annalisa Sacchi Biglietti Ingresso per l'intera serata € 10 escluso il ristoro L'ingresso a Seminario, Conferenza e Dialogo è gratuito. Informazioni e prenotazioni: Teatro Comandini Via Serraglio, 22 - Cesena Tel. 0547 25566 [email protected] ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2008 index - presenze et annunci - calendarium - stoa